agsdix-fas fa-pen-alt

Data Pubblicazione

26 Nov, 2019

Categorie

HIIT (High Intensity Interval Training): cos’è e perché praticarlo

Che tu voglia sollevare pesi per incrementare la forza muscolare, per pura estetica o per entrambe, uno dei punti chiave per rendere gli allenamenti efficaci e funzionali è indubbiamente l’intensità.

L’intensità dell’esercizio non è importante solo per il risultato, ma anche a vari livelli di allenamento.

Oggi noi di Stivsport, il negozio di attrezzature leader in Sardegna e Cagliari, vi proponiamo un piccolo approfondimento sull’ HIIT (High Intensity Interval Training- allenamento intervallato ad alta intensità).

Cos’è esattamente L’HIIT?

L’HIIT è un metodo di allenamento di cardio fitness che si incentra sull’alternanza tra intervalli brevi e ad alta intensità a fasi di recupero.

Viene impiegato soprattutto nell’ambito della resistenza in sport e attività come:

  • Bicicletta.
  • Tapis roulant.
  • Ellittica.
  • Nuoto.
  • CrossFit
  • Preparazione Atletica
  • Combat
  • Cross Training
  • Allenamento Funzionale e molto altro

L’idea che sta alla base dell’HIIT è raggiungere nel minor tempo possibile la più alta soglia di sforzo possibile.

Per raggiungere il limite dello sforzo vengono stabiliti degli intervalli (es. 1 minuto di fase di sforzo) in cui devi allenarti con la massima intensità e alla massima frequenza cardiaca.

Alla fase di sforzo segue la fase di recupero (es. 2 minuti) in cui l’attività cardiaca è bassa.

E’ importante comprendere che gli intervalli sforzo/recupero possono variare in base alle tue capacità o alle capacità dell’atleta che vuoi allenare.

L’alternanza tra picchi di sforzo brevi e brevi cicli di riposo aiuterà ad aumentare la resistenza e l’effetto dimagrante nel post allenamento in maniera drastica.

In che cosa consiste L’HIIT?

 

La principale caratteristica dell’HIIT è la sua durata:

  • Una sessione di allenamento può durare dai 5 ai 20 minuti anche se negli ultimi anni la metodologia si è evoluta arrivando anche a periodi più lunghi.
  • Prima: sessione di riscaldamento.
  • Durante: 6-10 ripetizioni di esercizi ad alta intensità, intervallati dalle fasi di recupero.
  • Dopo: sessione di defaticamento e stretching, fondamentale per riprstinare correttamente lo stato di relax e riposo del corpo.

Il numero delle ripetizioni, durata e tempo di recupero sono variabili che vengono modificate in funzione al grado di allenamento che andrai a scegliere.

Studi recenti dimostrano che per bruciare il grasso corporeo l’HIIT è decisamente più efficace rispetto al classico allenamento muscolare che prevede lunghe sessioni e serie di esercizi ripetute.

Tra questi studi spicca quello del Dr. Izumi Tabata del National Institutr of Fitness and Sport di Tokyo che, alla fine degli anni Novanta, propose un protocollo di 90 secondi di allenamento molto intenso alternati a 10 secondi di recupero, ripetuti 8 volte in 4 minuti.

Quali sono i benefici dell’HIIT?

 

  • L’allenamento HIIT aumenta il tempo necessario al corpo per recuperare il suo equilibrio fisiologico. Il consumo calorico, nonostante la brevità della sessione, è superiore a quello di una seduta normale di resistenza;
  • Provoca alcuni adattamenti metabolici (come il miglioramento dell’azione dell’insulina) per cui i grassi sono usati come combustibile per produrre energia utile e necessaria per svolgere l’esercizio ad alta intensità.
  • Oltre ad un miglioramento delle performance vi è una comprovata ed efficace azione dimagrante.
  • Abbinare momenti di attività anaerobica ( picchi di intensità) e recuperi aerobici limita la perdita muscolare associata al normale lavoro di resistenza.

 

Raggiungere il massimo sforzo in tempi brevi (difficilmente quindi può durare più di 1 minuto) è un approccio che non si può condurre quotidianamente: l’HIIT deve essere organizzato perché ci sarà bisogno di almeno 24 ore di recupero affinché il corpo possa trovare il suo equilibrio ed esprimersi al massimo delle capacità.

È consigliabile, soprattutto per chi non pratica assiduamente l’attività sportiva, avvicinarsi all’HIIT in modo cauto, con una preparazione introduttiva di circa 2 mesi.

Adesso che abbiamo analizzato cosa rappresenta l’acronimo HIIT e quali sono i benefici, è tempo di consigliarti un brand a cui non potrai rinunciare quando svolgerai i tuoi esercizi ad alta intensità!

E noi di Stivsport – negozio di attrezzature migliore in Sardegna – oggi vogliamo indicarti i prodotti di Gladius, azienda di riferimento per tutti gli amanti del Crosstrainig e attività di preparazione atletica ad alta intensità.

KETTLEBELL IRON CAST

Kettlebell con rivestimento in vernice elettrostatica testurizzata per grip ottimale. Rifiniture fatte, per evitare imperfezioni sulla superficie.

Variazioni di peso:
– 8 kg
– 12 kg
– 16 kg
– 20 kg
– 24 kg
– 32 kg

MEDICINE BALL

Ideale per l’allenamento di resistenza e forza esplosiva. Prodotta con rivestimento in PVC ultra resistente. Tripla cucitura per aumentare il tempo di vita utile. Perfettamente bilanciata.

Peso:

8 lbs/3 kg
12 lbs/5 kg
14 lbs/6 kg
16 lbs/7 kg
20 lbs/9 kg
30 lbs/13 kg

BATTLE ROPE GLADIUS

La Battle Rope è un utile strumento nel condizionamento fisico e nello sviluppo di maggior resistenza e forza.

Specifiche:

Lunghezza: 20 metri
Colore : rossoVienici a trovare, noi di Stivsport – leader a Cagliari e in Sardegna nella vendita di attrezzature sportive, forniture, integratori, abbigliamento e arredo per associazioni sportive dilettantistiche, impianti sportivi, centri fitness, atleti professionisti e pubblica amministrazione – abbiamo tanti cataloghi che fanno proprio al caso tuo!

Potrebbero interessarti anche…

Come allenarsi con il sacco da boxe?

Come allenarsi con il sacco da boxe?

Come allenarsi con il sacco da boxe? Imparare a colpire il sacco da boxe è la chiave per perfezionare la tua tecnica in questo sport.  La prima cosa che devi fare prima di iniziare a colpire il sacco da boxe è bendarti le mani correttamente e indossare i guanti....

Piano di allenamento: perché non puoi farne a meno?

Piano di allenamento: perché non puoi farne a meno?

Per ogni sportivo e per ogni appassionato di fitness un buon piano di allenamento è uno degli elementi fondamentali per raggiungere, nei giusti tempi, gli obiettivi sperati, seguendo un progetto razionale basato sulla competenza e sull’esperienza di sportivi e di...

Gli integratori perfetti per dimagrire

Gli integratori perfetti per dimagrire

Gli integratori perfetti per dimagrire, secondo i nutrizionisti, sono veri e propri prodotti alimentari, caratterizzati da una forte concentrazione di sostanze nutritive e non solo. Per natura e per legge vanno affiancati alla normale dieta. Gli integratori sono...

Allenarsi a casa: scegliere l’attività adatta

Allenarsi a casa: scegliere l’attività adatta

Allenarsi a casa è possibile per preservare la propria forma fisica e addirittura per raggiungere i propri obiettivi. Andare in palestra è certamente un metodo efficace per mantenersi in forma, ma non sempre se ne ha il tempo e la possibilità, ecco che l'home-fitness...

Post workout: i migliori integratori dopo l’allenamento

Post workout: i migliori integratori dopo l’allenamento

Ecco quali sono i migliori integratori da assumere per il post workout Esistono diversi modi importanti per supportare il recupero muscolare, ma una grande attenzione dovrebbe essere rivolta alla nutrizione e agli ingredienti giusti da consumare dopo un allenamento....

La migliore Cyclette  per l’home gym

La migliore Cyclette per l’home gym

La cyclette è uno strumento indispensabile per i tuoi allenamenti a casa e il tuo home fitness, senza dover rinunciare alla comodità di allenarti quando e come vuoi. Andiamo a vedere insieme qual è la migliore cyclette per le nostre esigenze! 1. Mantenersi in forma...

Correre sul Tapis Roulant: le cose importanti da sapere

Correre sul Tapis Roulant: le cose importanti da sapere

Correre all'aperto o sul Tapis Roulant è una delle attività fisiche più complete, indispensabile in un circuito di cardio durante la fase di dimagrimento/definizione, un ottimo alleato anche nelle fasi successive di mantenimento per continuare ad avere un fisico in...

Abbigliamento Muay Thai

Abbigliamento Muay Thai

In questo articolo vediamo quali sono i capi di abbigliamento Muay Thai indispensabili per l'allenamento e per gli incontri. Come ogni disciplina sportiva, anche il Muay Thai prevede l'utilizzo di particolari attrezzature per allenarsi in modo efficace. Ci...

Abbigliamento MMA: i capi indispensabili

Abbigliamento MMA: i capi indispensabili

Scegliere il giusto abbigliamento MMA è molto importante perché protegge il corpo durante il combattimento. L'attrezzatura e l'abbigliamento MMA riducono al minimo gli infortuni e rendono l'allenamento più piacevole grazie a una maggiore libertà nei movimenti. Un buon...

TUTTI I CATALOGHI STIVSPORT 100% GRATIS

Scarica Subito GRATIS Tutti I Nostri Cataloghi

Per ottenere i cataloghi dovrai semplicemente inserire un paio di dati e comunicarci l'email alla quale desideri che te li spediamo istantaneamente.
VOGLIO I CATALOGHI ADESSO
close-link
Ricevi L'offerta Sui Tapis Roulant

Ricevi L'offerta Sui Tapis Roulant

Compila questo modulo e ricevi subito il Coupon sulla tua email in pochi secondi per conoscere l'offerta!

Ben fatto! Ti abbiamo appena spedito sulla mail l'offerta ed il coupon.

Richiedi l'offerta sul Tapis Roulant T 101

Compila questo modulo e attendi una chiamata dal nostro staff per prenotare questo tapis roulant.

Ben fatto! Ti ricontatteremo a brevissimo!

Richiedi l'offerta sul Tapis Roulant TFK 130

Compila questo modulo e attendi una chiamata dal nostro staff per prenotare questo tapis roulant.

Ben fatto! Ti ricontatteremo a brevissimo!

Richiedi l'offerta sul Tapis Roulant Paragon X

Compila questo modulo e attendi una chiamata dal nostro staff per prenotare questo tapis roulant.

Ben fatto! Ti ricontatteremo a brevissimo!