Hai un terreno di proprietà o sei un imprenditore alla ricerca di un buon investimento e quindi stai un’offerta campi paddle?
Bene! Allora sei nel posto giusto.
Sul mercato, puoi trovare tantissimi fornitori di campi paddle, in alcuni casi con prezzi davvero competitivi.
Sei però davvero sicuro che il prezzo così competitivo sia sinonimo di durevolezza, qualità e corretta installazione?
Vediamo adesso assieme qualche dettaglio su come scegliere un campo da paddle di qualità, che duri nel tempo e che fornisca sicurezza ai giocatori.
Se ancora non lo hai fatto, ti consigliamo anche la lettura del nostro articolo Realizzazione campi da padel in sardegna.
Offerta Campi Paddle: come scegliere quello giusto?

Partiamo dalla valutazione della zona in cui andrà edificato il campo.
Quando si sceglie un terreno in cui valutare la realizzazione di campi da padel, vanno fatte delle valutazioni ingegneristiche.
Queste valutazioni, devono considerare i venti dominanti e la forza che possono raggiungere.
Anche la vicinanza al mare o meno è un fattore che non si può trascurare.
Questo, di modo da dimensionare correttamente le pareti vetrate e le loro strutture in acciaio.
Questo per la sicurezza dei giocatori e dell’impianto stesso.
Inoltre, quando si valuta un’offerta campi paddle, è fondamentale la scelta anche dell’acciaio e della finitura protettiva.
Nello specifico, parliamo della zincatura che deve essere tassativamente a caldo, così da dare maggiore durata nel tempo e zero ruggine sulle strutture a supporto dei vetri e dell’intero impianto.
Un altro importante aspetto da valutare è lo spessore dei vetri.
In commercio si trovano tantissimi spessori, ma quando si parla di sicurezza è meglio non badare a spese!
Quindi, lo spessore consigliato e più sicuro è quello da 12 mm.
I vetri, possono essere temperati oppure stratificati.
I vetri temperati, per quanto sicuri, possono esplodere in caso di urti molto forti.
Quelli stratificati, invece, avendo tra i due vetri una lamina di plastica, pur esplodendo, le schegge di vetro rimangono attaccate al foglio di plastica non rischiando così, di arrecare danni fisici ai giocatori.
La nostra azienda, è stata la prima al mondo, ad installare su un campo italiano, i vetri stratificati 8+8 mm.
Tutte le produzioni, rispettano le più severe normative di sicurezza italiane, come la UNI 9001:2008.
Ultimo, ma non per importanza è il manto erboso.
Infatti, essendo il padel uno sport fatto di movimenti brevi e cambi di direzione veloci, serve un manto che eviti affaticamento articolare.
La durata media di un manto erboso, deve essere di circa 8 anni.
In commercio, purtroppo si trovano manti, di bassa qualità che durano pochi anni.
Questo, costringe i titolari degli impianti a sostenere grossi costi di smaltimento e acquisto del nuovo.
Questi sono solo alcuni dei punti che vanno valutati nella scelta di un impianto da padel.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni, non esitare a contattarci per prendere un appuntamento con un nostro esperto.
Valuterà la tua richiesta e la fattibilità del progetto, dandoti tutte le informazioni di cui avrai bisogno.