Indice
Con il tapis roulant puoi correre e camminare per allenarti a casa in completa autonomia o seguire la tabella di allenamento di un personal trainer.
Che tu sia alle prime armi o un esperto di cardio fitness che vuole dare una marcia in più al suo programma di allenamento, devi scegliere un tapis roulant professionale.
Scegliere un tapis roulant di qualità ti permette di avere funzioni avanzate. Anche se ora non intendi usarle tutte, potrai farlo con il tempo, quando il tuo livello di allenamento si farà più intenso.
Inoltre, devi puntare sempre alla qualità strutturale dell’attrezzo, che deve essere stabile e robusto, in grado di sostenere più sessioni di corsa o camminata nel corso degli anni.
Ecco le principali caratteristiche del tapis roulant da valutare prima dell’acquisto.
Tapis roulant elettrico
Il tapis roulant elettrico ha un motore che alimenta lo scorrimento del tappeto e consente di regolare in modo semplice e immediato velocità e inclinazione. Inoltre, alimenta una console digitale per il monitoraggio dei dati e la selezione delle funzioni.
La potenza del motore, che può essere di tipo AC per i tapis roulant top di gamma o DC per i tapis roulant di fascia media, spazia da un minimo di 1,5 HP, fino a 5 HP nei tapis roulant più potenti.
Un motore più potente consente non solo di raggiungere velocità maggiori, ma di essere utilizzato per molte ore di seguito nella stessa giornata e per più giorni della settimana senza risentire dell’usura o di problemi di surriscaldamento.
Velocità
La velocità massima raggiungibile varia dai 12 – 15 km/h, fino a 22 – 25 km/h. Scegli bene questo parametro in base ai tuoi obiettivi di allenamento. La velocità è regolabile a piccoli intervalli, da 0,1 km fino a 0,8 km all’ora per poter calibrare le variazioni in base alle tue esigenze.
Inclinazione
L’inclinazione del tapis roulant elettrici viene regolata su vari livelli selezionabili e può raggiungere una pendenza del 10 – 15 %. In questo modo puoi simulare una camminata o una corsa in salita. I migliori tapis roulant consentono di regolare l’inclinazione mentre si corre o si cammina, senza interrompere l’allenamento per riprodurre le condizioni realistiche che puoi trovare sulla strada.
Tapis roulant magnetico
In sostanza, un tapis roulant per camminare, perché è senza motore e il tappeto si muove grazie alla spinta dell’atleta. Di conseguenza non esiste una velocità massima da impostare o regolare. Questo tipo di tapis roulant funziona grazie a un volano integrato che contribuisce a rendere fluido lo spostamento del tappeto e contrappone la resistenza alla camminata.
Puoi impostare la resistenza manualmente su vari livelli e puoi aumentarla gradualmente in base alle capacità e al livello di esperienza.
Il tapis roulant magnetico è sempre inclinato per favorire lo scorrimento del tappeto.
Struttura del tapis roulant
Che sia un tapis roulant elettrico o magnetico, è importante considerare le dimensioni e l’ingombro, il tutto cercando un compromesso con stabilità e robustezza.
A prescindere dalla dimensione, i migliori tapis roulant hanno un telaio garantito a vita perché non risente delle sollecitazioni durante l’allenamento e garantisce ottime prestazioni nel tempo.
Se hai problemi di spazio puoi scegliere un tapis roulant pieghevole e compatto, da conservare quando non lo usi.
Cardiofrequenzimetro
Dato che usi il tapis roulant per l’allenamento cardio, non puoi tralasciare il cardiofrequenzimetro, presente in tutti i migliori modelli tramite rilevamento con hand-pulse. Attraverso appositi sensori posti sulle impugnature, i dati sul battito cardiaco vengono monitorati dal software guida tramite il quale puoi impostare diversi livelli e ritmi di allenamento a seconda della tua forma fisica e dei tuoi obiettivi.
Per una maggiore libertà di movimento, puoi optare per fasce cardio toraciche cardio o da braccio che trasmettono i dati via wi-fi / bluetooth. Talvolta sono incluse con il tapis roulant, oppure da acquistare a parte.
Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato i 6 migliori tapis roulant da usare a casa, prodotti dalle migliori marche di attrezzature per la palestra e l’home gym.
I migliori Tapis Roulant Stivsport
1 – TRX-3000-3.0
Tapis roulant elettrico professionale
Costo circa 2600 euro
Un tapis roulant top di gamma perfetto per la corsa, con velocità fino a 22,0 Km/h. L’inclinazione elettrica su 15 livelli e 16 programmi preimpostati offrono numerose possibilità di allenamento a livello professionale. Il tappeto è ammortizzato con sistema High Flex Deck, ha due rulli da ø67 mm e una superficie di corsa di 600 x 1560 mm. Include il rilevatore di frequenza cardiaca hand-pulse e fascia cardio TOORX. La sua struttura stabile e sofisticata è garantita a vita, mentre il potente motore AC è garantito 5 anni.
2 – OMEGA Z HORIZON
Tapis roulant motivante
Costo 1599 euro
Un tapis roulant elettrico dal design essenziale e minimalista sia nel telaio sia nella progettazione della console. Si distingue per il programma Pulse Runner ideato per motivare l’atleta al raggiungimento degli obiettivi, perfetto per chi segue una tabella specifica o per chi deve rimettersi in forma dopo un lungo periodo di stop. La parte superiore del telaio è inclinata in avanti e non verso l’utente, per offrire maggiore spazio e poter sfruttare ogni centimetro del tappeto che ha un’area calpestabile di 140 x 53 cm. La velocità massima è di 20 km/h con inclinazione regolabile fino al 12%.
3 – MIRAGE C60
Tapis roulant compatto
Costo 1099 – 1299 euro
Un tapis roulant salvaspazio, compatto e pieghevole. Una volta chiuso ha uno spessore di appena 30 cm, perfetto per i piccoli appartamenti, può essere conservato in un armadio o un ripostiglio e spostato facilmente grazie a ruote trasversali. Raggiunge una velocità di 18,0 Km/h e l’inclinazione è regolabile su 12 livelli fino al 12%. Il piano di corsa è di 480 x 1420 mm con due rulli da ø42 mm. Comprende cardiofrequenzimetro con hand-pulse e ricevitore per fascia cardio. La console è completa, ma semplice e intuitiva.
4 – POWER MAG
Tapis roulant per camminare
Costo 1099 euro
Tapis roulant magnetico, ideale per camminare. Dotato di doppio volano da 20 kg, inclinazione regolabile manuale su 3 livelli e 8 livelli di resistenza facilmente selezionabili con una leva. Il display LCD è piccolo ed essenziale, mentre le maniglie tubolari sono articolate per offrire diversi tipi di presa. Il tappeto ha un’area calpestabile di 460 x 1250 mm con due rulli da ø60 mm. Dotato di ricevitore wireless per fascia cardio (non inclusa). E’ un tapis roulant leggero ed essenziale, pesa 75 Kg ed è facile da spostare grazie a due grandi ruote. La struttura è stabile e resistente, garantita a vita.
5 – TFK 450 EverFit
Tapis roulant ultraleggero
Costo 649 – 749 euro
Un tapis roulant leggero con soli 55 kg di peso totale, dalla struttura semplice ma robusta. Il motore DC raggiunge la velocità di 16,0 Km/h e un’inclinazione fino al 15% su 15 livelli regolabili. Sulla console sono disponibili due serie di tasti di scelta rapida, una per la velocità e una per l’inclinazione, per i livelli 3 – 6 – 9 – 12. E’ possibile inoltre scegliere tra 12 programmi preimpostati oppure creare da zero il proprio programma di allenamento. La superficie di corsa è di 430 x 1320 mm con sistema ammortizzante a 4 elastomeri. Il sistema di rilevazione della frequenza cardiaca avviene tramite hand-pulse.
6 – Horizon Evolve 3.0
Tapis roulant per iniziare
Costo 799 – 999 euro
Un tapis roulant pensato per monitorare i progressi, adatto anche ai principianti assoluti che desiderano iniziare un programma di allenamento cardio efficace e progredire in modo costante e incisivo.
Ideale per camminare e correre, con una velocità regolabile da 0.8 a 16 km/h e 12 programmi preimpostati per distanza (da 1km fino alla maratona), per calorie bruciate (da 300 a 700 ) e numero di passi (fino a 10000). Il piano di corsa è di 51 x 127 cm mentre le dimensioni totali sono di 159 x 82 x 130 cm, ottimo da posizionare anche in appartamenti piccoli.
Acquista ora il tuo Tapis Roulant e Richiedi Maggiori Info
Se stai valutando l’acquisto di un Tapis Roulant per la tua casa, allora contattaci subito o scarica i cataloghi cliccando i pulsante qui sotto.