Come scegliere le racchette da Padel

agsdix-fas fa-pen-alt

Data Pubblicazione

6 Ott, 2022

Per scegliere le racchette da Padel migliori bisogna considerare alcuni fattori. Infatti, la scelta è diversa in base al nostro livello di abilità nel gioco e alla nostra costituzione fisica. Per questo prima di addentrarsi tra le centinaia di modelli di racchette da Padel in vendita è bene sapere cosa cercare.

Le racchette da Padel in base ai livelli di esperienza

Usare la giusta racchetta da Padel o paddle, per ogni livello aiuta a imparare e progredire più velocemente, inoltre preserva il polso e le braccia da tensioni e dolori.

Livello principianti

I principianti del Padel giocano meglio con una racchetta bilanciata e dal peso contenuto. La cosa più importante all’inizio è la facilità d’uso e la maneggevolezza, quando ancora si devono imparare i fondamentali di questo sport, oppure si gioca a livello sporadico e si hanno poche ore di pratica alle spalle. La racchetta da Padel rotonda è quella più usata in questa fase perchè offre un maggiore controllo.

Livello intermedio

La racchette da Padel per il livello intermedio deve assicurare ancora una certa morbidezza, per questo si preferiscono racchette in schiuma morbida. Ma oltre al controllo si inizia a richiedere una maggiore potenza, per questo si utilizza una racchetta a goccia con bilanciamento centrale.

Livello professionale

La racchetta da Padel professionale è quella che permette di avere più potenza. Il piatto sarà in fibra di carbonio e schiuma dura mentre la forma a diamante con bilanciamento alto è quella che offre le maggiori possibilità per l’attacco. Tuttavia un giocatore esperto è in grado di utilizzare anche racchette rotonde o a goccia in base al risultato e allo stile di gioco che vuole ottenere.

Le racchette da Padel in base alla forma

Come abbiamo visto, la scelta della racchetta in base ai livelli si distingue anche per la forma. Vediamo più da vicino le differenze.

forma delle racchette da padel

Racchetta Rotonda

Si distingue per il piatto di forma rotonda e con il bilanciamento basso situato verso il manico. Avere la maggior parte del peso sulla mano e sul polso offre un controllo maggiore e permette al giocatore di usare la racchetta con più facilità e meno sforzo.

Racchetta a Goccia

Viene chiamata anche racchetta a lacrima o racchetta ibrida perché è un compromesso tra la racchetta rotonda e quella a diamante. Il bilanciamento della racchetta a goccia è situato al centro dell’attrezzo, cioè in un punto tra il manico e il centro del piatto. Ciò consente di mantenere ancora un certo controllo ma di aumentare la potenza.

Racchetta a Diamante

Si distingue per il profilo squadrato e un bilanciamento alto, situato verso il centro del piatto. Questa caratteristica la rende particolarmente adatta a un gioco di potenza perché la pallina subisce una maggiore spinta. Allo stesso tempo è più difficile mantenere il controllo a meno che non si abbia una certa esperienza di gioco.

Le racchette da Padel in base al peso

Una volta scelta la forma della racchetta occorre fare attenzione al suo peso complessivo.

Il peso della racchetta influenza la tecnica di gioco. In generale, consideriamo che una racchetta più pesante offre una maggiore potenza, mentre una racchetta più leggera offre maggiore controllo.

Il peso della racchetta da Padel va da 340 a 390 grammi. In genere vengono indicate due fasce di peso: per uomini da 370 a 390 grammi e per donne da 340 a 370 grammi.

Naturalmente si tratta di indicazioni generiche perché bisogna fare attenzione alla costituzione fisica, all’altezza e al peso della persona. Perciò un giocatore o una giocatrice con un fisico più imponente (e allenato), andranno verso una racchetta più pesante e viceversa.

Quindi, persone con un peso corporeo fino ai 60 kg giocano con racchette fino a 360 grammi,
persone con un peso tra 60 e 80 kg, giocano con racchette fino ai 380 grammi,
infine persone che pesano oltre gli 80 kg, avranno racchette da Padel da 380 grammi e oltre.

In generale è bene evitare gli estremi e aumentare il peso della racchetta nel tempo, man mano che si progredisce con il livello di allenamento e si fa esperienza sul campo.

Le racchette molto leggere sono adatte ai principianti e a chi ha un fisico leggero, tuttavia non sono adatte a chi comincia a praticare il Padel in modo assiduo. Ricordiamo che una racchetta troppo leggera assorbe più facilmente i colpi e trasmette le vibrazioni al polso e al braccio.

Manico e grip

Per scegliere la migliore racchetta da Padel consideriamo il grip, cioè la presa del manico.

Il grip è antiscivolo e permette una presa salda. Tuttavia è comune tra i giocatori usare un overgrip, cioè un nastro da applicare al manico. Questo può essere di cotone o di gomma o altri materiali.

Applicare l’overgrip si rende necessario per migliorare la presa del manico, ma anche per preservare la racchetta dall’usura. Inoltre potrebbe essere utile quando abbiamo mani grandi rispetto al manico e quindi vogliamo aumentare lo spessore.

Piatto della racchetta da Padel

La superficie della racchetta viene realizzata con di versi materiali. Tra i più usati troviamo la fibra di carbonio e la fibra di vetro.

La fibra di carbonio è più dura, offre un rimbalzo migliore e una maggiore potenza. Allo stesso tempo è più leggera e durevole.

La fibra di vetro è più morbida e attutisce meglio i colpi, ma è leggermente più pesante della fibra in carbonio.

Il cuore del piatto è formato da schiuma o gomma EVA. Questa può avere una diversa densità a seconda del processo di produzione. In questo modo abbiamo racchette con vari livelli di flessibilità o rigidità a seconda delle esigenza.

In generale la schiuma morbida, più adatta ai principianti, è quella che offre un maggiore controllo. Viceversa, la schiuma dura, più controllabile in mano a un giocatore esperto, offre maggiore potenza. Il tutto naturalmente è combinato con il materiale usato per realizzare la superficie.

Conclusioni

Abbiamo visto come scegliere le migliori racchette da Padel per principianti ed esperti in base alla forma e al peso. Se gestisci o vuoi aprire un campo da Padel puoi prevedere di fornire anche le racchette in affitto ai giocatori, soprattutto ai principianti, ai turisti e visitatori saltuari che non ne posseggono una.

Se non sai da dove cominciare, leggi la nostra guida su come realizzare un campo da Padel.

Potrebbero interessarti anche…

Integratori Tsunami Post Workout: quali sono i migliori?

Integratori Tsunami Post Workout: quali sono i migliori?

Assumere gli integratori nel pre e nel post workout è essenziale per una sana routine di allenamento. Tuttavia, spesso si tende a sottovalutare l’integrazione nel post workout poiché si pensa che questa sia importante solo nella fase pre fitness, al fine di non...

I migliori Integratori Tsunami Pre Workout

I migliori Integratori Tsunami Pre Workout

Prima di un intenso allenamento in palestra, bisogna sempre alimentarsi ed idratarsi correttamente per far sì che durante le sessioni di fitness, il corpo non accusi troppo la stanchezza. Non è raro, infatti, sentirsi incapaci di portare al termine un esercizio...

Marketing sportivo: strategie efficaci per il tuo centro fitness

Marketing sportivo: strategie efficaci per il tuo centro fitness

Prima di tutto, ci sembra giusto spiegare nel dettaglio che cosa si intende per marketing sportivo. Quest’ultimo, infatti, serve per promuovere servizi o prodotti tramite lo sport e, inoltre, grazie a questo tipo di marketing, è possibile promuovere anche lo sport...

Posizionamento del brand : come distinguersi dalla concorrenza

Posizionamento del brand : come distinguersi dalla concorrenza

Se si vuole crescere nel settore sportivo, la cosa fondamentale da fare è proprio quella di studiare come posizionare al meglio il proprio brand. Lo scopo del posizionamento del brand è quello di far crescere la propria azienda all’interno di un settore specifico, al...

Home gym: consigli per scegliere le attrezzature giuste

Home gym: consigli per scegliere le attrezzature giuste

Se hai sempre sognato di creare la tua home gym, ma non sai come fare e quale sono le attrezzature giuste da scegliere, sei capitato nel posto giusto.Oggi, infatti, Stiv Sport mette a disposizione per te una piccola guida ed alcuni consigli, che ti permetteranno di...

Fitness all’aperto: come scegliere le attrezzature giuste

Fitness all’aperto: come scegliere le attrezzature giuste

Il fitness all’aperto, a differenza di quello indoor, viene preferito dalla maggior parte delle persone proprio a causa del contatto diretto con la natura.Molte persone lo preferiscono perché vedono l’allenamento all’aperto come un toccasana per la saute ed un ottimo...

Arti marziali: le attrezzature giuste per l’allenamento

Arti marziali: le attrezzature giuste per l’allenamento

Le arti marziali sono tutto un insieme di discipline di combattimento capaci di donare un equilibrio fisico e mentale.Infatti, praticare le arti marziali apporta numerosi benefici alla comunicazione tra mente e corpo, insegna l’autocontrollo, favorisce l’attenzione ed...

Progettazione di palestre: la guida ed i consigli di StivSport

Progettazione di palestre: la guida ed i consigli di StivSport

La progettazione di palestre, a differenza di come si crede, non è una cosa semplice. Oltre a tutte le questioni burocratiche, ci sono altre cose da tenere in considerazione. E’ importante che all’interno della palestra vi siano dei luoghi ricreativi dove le persone...

Campi da Padel: tutto quello che devi sapere sulla realizzazione

Campi da Padel: tutto quello che devi sapere sulla realizzazione

Se hai intenzione di installare dei campi da Padel nello spazio all’aperto della tua struttura, ma non hai idea di come fare, sei finito nel posto giusto. Negli ultimi anni questo sport ha riscontrato un grandissimo successo, specialmente tra i giovani. Spesso, però,...

Integratori alimentari per atleti: cosa scegliere e perché

Integratori alimentari per atleti: cosa scegliere e perché

Gli integratori alimentari, giocano un ruolo fondamentale prima, durante e dopo un allenamento sportivo. Questi, infatti, permettono all’atleta di incrementare le energie necessarie affinché le prestazioni vengano migliorate, non si accusi una stanchezza eccessiva ed...

TUTTI I CATALOGHI STIVSPORT 100% GRATIS

Scarica Subito GRATIS Tutti I Nostri Cataloghi

Per ottenere i cataloghi dovrai semplicemente inserire un paio di dati e comunicarci l'email alla quale desideri che te li spediamo istantaneamente.
VOGLIO I CATALOGHI ADESSO
close-link
Ricevi L'offerta Sui Tapis Roulant

Ricevi L'offerta Sui Tapis Roulant

Compila questo modulo e ricevi subito il Coupon sulla tua email in pochi secondi per conoscere l'offerta!

Ben fatto! Ti abbiamo appena spedito sulla mail l'offerta ed il coupon.

Richiedi l'offerta sul Tapis Roulant T 101

Compila questo modulo e attendi una chiamata dal nostro staff per prenotare questo tapis roulant.

Ben fatto! Ti ricontatteremo a brevissimo!

Richiedi l'offerta sul Tapis Roulant TFK 130

Compila questo modulo e attendi una chiamata dal nostro staff per prenotare questo tapis roulant.

Ben fatto! Ti ricontatteremo a brevissimo!

Richiedi l'offerta sul Tapis Roulant Paragon X

Compila questo modulo e attendi una chiamata dal nostro staff per prenotare questo tapis roulant.

Ben fatto! Ti ricontatteremo a brevissimo!